Blog

10 Maggio 2023

ACIS ACADEMY - Formazione tecnica con La Timbriflex

Iniziano i nuovi corsi di formazione tecnica dell’Acis Accademy 2023. Con la collaborazione del nostro partner La Timbriflex abbiamo organizzato 6 appuntamenti di formazione per approfondire insieme i principali temi legati al mondo della stampa con l’obiettivo di aiutare le vostre aziende ad aumentare la qualità degli stampati e la produttività.
09 Maggio 2023

Acis Academy 2023 – si conclude con successo il secondo modulo dedicato alla comunicazione e la gestione dei rapporti familiari in azienda

Venerdì 28 aprile si è concluso il secondo dei 3 percorsi di formazione manageriale di Acis Academy 2023. Il corso dedicato alla 'comunicazione e la gestione dei rapporti familiari in azienda’ -  tenuto da Andrea Parlangeli, imprenditore esperto in HR Management e Project Manager di Adhoc School. Acis Accademy proseguirà dal 9 giugno con il […]
26 Aprile 2023

Associazione Italiana Scatolifici diventa ‘Ambasciatrice’ della Fondazione Carta Etica del Packaging

Dall’inizio di quest’anno, l’Associazione è entrata a far parte del gruppo di ‘Ambasciatori’ della Fondazione Carta Etica del Packaging, nata per accompagnare il packaging verso ‘un futuro più consapevole’ e creare cultura di sistema. ACIS ha delegato la Consigliera Stefania Di Battista a seguire i lavori della Fondazione. I primi appuntamenti che hanno coinvolto la […]
17 Aprile 2023

GruppoFormazione diventa partner Acis

Associazione Italiana Scatolifici e GruppoFormazione – azienda specializzata nella gestione dei finanziamenti per la formazione, per la crescita e sviluppo aziendale, e nel settore della finanza agevolata – hanno stretto una importante partnership per il triennio 2023-2026 con obiettivi di crescita ed evoluzione di entrambe le realtà. L’accordo prevede una serie di iniziative congiunte di […]
11 Aprile 2023

Etichettatura ambientale degli imballaggi – Le Linee Guida

Il 13 aprile 2023 alle ore 11.00 ci sarà il webinar “Etichettatura ambientale degli imballaggi – Le Linee Guida” promosso da CONAI, in collaborazione con Associazione CIS.  L’evento ha l’obiettivo di illustrare i principali contenuti delle Linee Guida per il corretto adempimento dell’obbligo di etichettatura, e di rispondere e chiarire eventuali dubbi o domande delle […]
19 Marzo 2023

Convegno - NUOVE FRONTIERE PER GLI IMBALLAGGI IN CARTONE ONDULATO È possibile coniugare sostenibilità, progettazione e nuove tecnologie applicate ai materiali?

Sabato 25 marzo 2023 ore 10.30 Palace Hotel - Viale Due Giugno 60 - Milano Marittima Partecipano: Marco Buchignani, Responsabile Tecnico Centro Qualità Carta - Lucense Giovanni Tribbiani, Responsabile Segreteria Tecnica PEFC Italia Erik Ciravegna, Ricercatore Packaging Design, Università di Bologna Eleonora Emili, Responsabile Acquisti Packaging, Grissin Bon Spa Andrea Mecarozzi, Presidente Associazione Italiana Scatolifici […]
09 Febbraio 2023

Acis Academy 2023 – si conclude con successo il primo modulo sul 'controllo di gestione'

Venerdì 3 febbraio si è concluso il primo dei 3 percorsi di formazione di Acis Academy 2023. Il corso dedicato al 'controllo di gestione’ -  tenuto da Mauro Putzu, membro del consiglio direttivo di Assocontroller - ha avuto un ottimo riscontro vedendo la partecipazione di 12 aziende per un totale di 20 persone. Le due […]
25 Gennaio 2023

Il Consiglio di Stato conferma l’esistenza dei “cartelli” del cartone ondulato, avviate le richieste di risarcimento. Esultano le pmi italiane

Il Consiglio di Stato conferma in toto l’impianto accusatorio dell’Antitrust, che scoperchia un sistema durato decenni. Si tratta della conferma di una delle più importanti istruttorie mai svolte nella storia dell’AGCM per numero di aziende coinvolte e per l’entità delle sanzioni comminate, superiori a 200 milioni di euro. L’Associazione Italiana Scatolifici: “Giustizia è stata fatta, […]
16 Gennaio 2023

ACIS ACADEMY 2023: IL CALENDARIO DEI CORSI Il primo semestre dei corsi di formazione organizzati dall’Associazione Italiana Scatolifici è dedicato alla formazione manageriale

ACIS Academy - il programma di formazione dell’Associazione Italiana Scatolifici - riparte nel 2023 con una serie di moduli dedicati agli imprenditori e ai manager delle aziende. I corsi si terranno in presenza presso Villa Valfiore, a San Lazzaro di Savena (Bologna). Il calendario prevede: Venerdì 27 gennaio: 1° giornata “Controllo di gestione” Venerdì 3 febbraio: […]
16 Gennaio 2023

ACIS ACADEMY 2023: IL CALENDARIO DEI CORSI Il primo semestre dei corsi di formazione organizzati dall’Associazione Italiana Scatolifici è dedicato alla formazione manageriale

Milano, 16 gennaio 2023 – ACIS Academy - il programma di formazione dell’Associazione Italiana Scatolifici - riparte nel 2023 con una serie di moduli dedicati agli imprenditori e ai manager delle aziende.
24 Novembre 2022

Dopo l’AGCM e il TAR Lazio anche il Consiglio di Stato conferma l’esistenza dei cartelli del cartone ondulato e degli imballaggi di cartone. Si avvia adesso la fase del private enforcement davanti al giudice civile

E’ la prima sentenza del Consiglio di Stato sul caso I805 relativo al mercato degli imballaggi in cartone ondulato, nel quale l’Associazione Italiana Scatolifici ha avuto un ruolo determinante.  
11 Novembre 2022

La Timbriflex diventa partner di ACIS

L'Associazione Italiana Scatolifici e La Timbriflex – azienda storica che opera nel mercato flexografico sia per la produzione di cliché in fotopolimero solido e liquido – hanno stretto una importante partnership per il 2022 e 2023. Gli obiettivi alla base dell'accordo sono all'insegna della crescita ed evoluzione di entrambe le realtà, attraverso una serie di […]
03 Novembre 2022

VerpackG: linee guida per gli scatolifici

Il 16 novembre, in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Germanica, ci sarà il webinar "VerpackG: linee guida per gli scatolifici" per fare chiarezza sugli obblighi relativi alla nuova legge tedesca sugli imballaggi. Il webinar è gratuito previa iscrizione scrivendo a segreteria@associazionecis.it
18 Ottobre 2022

L’Assemblea Nazionale dell’Associazione Italiana Scatolifici: lo scenario e le prospettive del settore al centro di due giorni di incontri e di confronto

Milano, 17 ottobre 2022 – Si è tenuta il 30 settembre scorso, a Cesenatico, l’Assemblea Nazionale dell’Associazione Italiana Scatolifici. L’importante appuntamento per il mondo dei trasformatori ‘puri’ di cartone ondulato è stato accompagnato da una serie di iniziative, tra le quali il convegno ‘Prospettive per le PMI in un mercato votato alla globalizzazione o crisi […]
13 Settembre 2022

Prospettive per le PMI in un mercato votato alla globalizzazione o crisi della globalizzazione e nuovi spazi per le PMI? Piccole e medie aziende tra crisi energetica e nuovi scenari politici. Cambiamenti e opportunità.

Milano, 12 settembre 2022 – Organizzato dall’Associazione Italiana Scatolifici, il Convegno ‘Prospettive per le PMI in un mercato votato alla globalizzazione o crisi della globalizzazione e nuovi spazi per le PMI?’ si propone di ragionare sulle più recenti evoluzioni degli scenari economici e politici, sugli impatti attesi e sulle opportunità per le piccole e medie […]
13 Luglio 2022

Interscambio di pallet, arriva l’obbligo di restituzione

Dopo l’ok del Senato anche la Camera ha approvato la nuova normativa di interscambio dei pallet, sempre più introvabili e costosi (legge n. 51 del 20 maggio 2022, che converte il dl 21/2022, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.117 del 20 maggio 2022). Con il nuovo sistema, il destinatario della merce trasportata su pallet sarà obbligato […]
13 Luglio 2022

L’associazione Italiana Scatolifici: Garantire continuità alle forniture di carta e cartone è essenziale per la circolazione delle merci e il futuro delle nostre aziende

Milano, 13 luglio 2022 – L’Associazione Italiana Scatolifici, che rappresenta il comparto dei produttori di imballaggi in cartone ondulato, manifesta una forte preoccupazione per i possibili nuovi fermi della produzione delle cartiere, come riportato anche dal Sole 24 Ore del 12 luglio scorso.
12 Luglio 2022

Chiarimenti relativi alla normativa tedesca sugli imballaggi VerpackG

A cura dell’Istituto Italiano Imballaggio Se una scatola di cartone arriva in Germania come imballaggio da trasporto non è destinata ad arrivare al cliente finale ma a rimanere in ambito B2B: gli imballaggi da trasporto si devono registrare nel portale LUCID ma non c'è l'obbligo di partecipare a un sistema duale. Secondo il punto 15 […]
15 Giugno 2022

CONAI: nuove riduzioni dei contributi ambientali per acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro

CONAI  ha stabilito durante l’ultimo Consiglio d’amministrazione una nuova  diminuzione del contributo ambientale  (o CAC) per gli imballaggi in acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro. Le riduzioni saranno in vigore dal 1° luglio 2022. CONAI: nuove riduzioni dei contributi ambientali per acciaio, alluminio, carta, plastica e vetro
14 Giugno 2022

Informativa sull'iscrizione a E.N.I.P.G.

Da gennaio 2022 nel rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale è stata prevista l’iscrizione obbligatoria di tutte le aziende del settore cartotecnico, con esclusione delle aziende cartarie e del converting del tissue, all’E.N.I.P.G, l’Ente Nazionale Istruzione Professionale Grafica e Cartotecnica. Informativa ENIPG

Archivi

Accedi all'area riservata

Accesso per utenti iscritti
   
lockcrossmenu linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram